Assistenza infortunistica e medico legale senza anticipo spese

Linfodrenaggio

Come agisce il Linfodrenaggio ?

1. sul Microcircolo

i disturbi circolatori a livello degli arti inferiori si associano spesso ad un aumento della permeabilità dei capillari arteriosi, che si manifesta con un aumento di liquidi riversati negli spazi interstiziali. Il sistema di drenaggio microlinfatico è essenziale per rimuovere la stasi dell’edema nei tessuti.

2. sul Linfedema Primario

Il linfedema Primario è congenito. Le cause sono dovute a malformazioni delle vie linfatiche o dei linfonodi oppure a parziale o completa assenza di vie linfatiche.

3. sul Dolore

Il linfedema origina sintomi caratteristici, quali edema e sensazione di pesantezza, tensione e indolenzimento dell’arto coinvolto. Il dolore riportato dai pazienti è riferito alla costante sensazione di oppressione, conseguenza del gonfiore localizzato.

4. sul Linfedema Secondario

Il linfedema secondario è un edema acquisito nel corso della vita. Le cause della comparsa di un linfedema secondario sono molteplici : infiammazioni, lesioni, tumori, danni da radiazioni.

5. in Post Chirurgia

Il trauma chirurgico può ledere il sistema linfatico e causare anche stasi micro-circolatoria e infiammazione.

Importante : Prima di Pensare ad una Riabilitazione del Movimento bisogna riattivare il Circolo Linfatico.

Per informazioni in merito al Linfodrenaggio contattaci.

Ambulatorio Polispecialistico Carpenedo

? via San Donà 68 – Mestre
? 041 – 614 435
? www.ambulatoriospecialisticocarpenedo.it
? ambulatoriocarpenedo@gmail.com